ben fatta, vale anche l’eventuale acquisto in-app
L’app così com’è è fatta bene, funziona bene (provata sia su Snow Leopard che su Yosemite) ed usa davvero poca CPU. Un piacere avere questa “finestra sul mondo sommerso” nel desktop.
Il produttore è molto disponibile sia in caso di feedback che di supporto: avevo chiesto che la facessero funzionare sotto Snow Leopard (10.6.8) dato che dichiaravano la compatibilità “da 10.6.6 in poi” mentre a me crashava, mi hanno risposto che avrebbero ci guardato e l’hanno fatto, quindi 5 stelle meritate.
A onor del vero sarebbe già abbastanza bella come viene distribuita però, se lavorate molto col desktop in vista, val la pena di considerare l’acquisto di un ulteriore scenario o di un’altra specie di squalo, giusto per variare un po’.
Unica “pecca”, se proprio devo trovargliene una (ma siamo al limite, davvero, e le 5 stelle son comunque guadagnate), è il mancato “fading” fra diversi scenari: mi sarei aspettato, per esempio, che quello di default (oceano aperto) potesse passare con continuità (fading) ad un altro (tipo fondale sabbioso, che ho acquistato) grazie per esempio ad un “semplice” cambiamento del punto di vista della telecamera e dell’illuminazione globale della scena (fondale sabbioso è più chiaro di oceano aperto).
Più che una mancanza questo è un suggerimento allo sviluppatore. In caso di scena di default la cosa non riveste alcuna importanza.
Non avendo (ancora) acquistato ulteriori specie di squalo non ho potuto verificare il passaggio da una specie all’altra, o l’eventuale mix.
Nota (che forse è importante): mi è capitato di reinstallare l’app, passando dalla 1.1.0 alla 1.2.0, ed il mio acquisto in-app (lo scenario) è stato mantenuto, senza nemmeno la necessità di doverlo riscaricare.
Anche se è banale inserire l’app fra quelle in partenza automatica, fra i settaggi delle Preferenze ho notato la possibilità di farlo fare direttamente all’app, e funziona.
Elwe Thor about
Sharks 3D, v1.2.0